Cartongesso e Controsoffitti a Roma

Soluzioni in Cartongesso e Controsoffitti per Ambienti Moderni a Roma e Provincia

Se stai cercando soluzioni moderne e funzionali in cartongesso a Roma e dintorni, sei nel posto giusto. Il nostro team è specializzato nella progettazione e installazione di controsoffitti, pareti divisorie, velette e strutture in cartongesso per interni residenziali, commerciali e professionali.

Ogni intervento viene personalizzato in base allo stile dell’ambiente, alle esigenze tecniche e all’estetica richiesta, combinando design, funzionalità e durabilità.

Nel corso degli anni abbiamo maturato un’ampia esperienza nella progettazione e realizzazione di opere in cartongesso, consolidando la nostra specializzazione nella costruzione di controsoffitti, pareti divisorie, contropareti e soluzioni d’arredo personalizzate.
Tra gli interventi più richiesti eseguiamo
armadi e mobili in cartongesso, librerie su misura, mensole, colonne, archi curvi e velette decorative. Ci occupiamo inoltre dell’installazione di sistemi isolanti per migliorare l’efficienza termica e acustica degli ambienti, con cappotti interni ed esterni ad alta prestazione.

Nel tempo abbiamo consolidato una solida esperienza nel settore del cartongesso, evolvendoci non solo a livello operativo, ma anche sul piano tecnico e progettuale. Questo ci ha permesso di affrontare con sicurezza interventi su misura, complessi e di ampia portata, sia in ambito abitativo che professionale.

Il nostro lavoro si basa sulla collaborazione con professionisti qualificati, esperti in sistemi a secco, finiture d’interni e soluzioni architettoniche in cartongesso. Grazie alla formazione costante e all’impiego di materiali certificati, riusciamo a garantire standard elevati di precisione, funzionalità ed estetica in ogni progetto.

Seguiamo ogni fase del lavoro con attenzione: dalla valutazione iniziale e progettazione personalizzata, fino alla posa in opera e rifiniture finali, mantenendo sempre fede alle tempistiche concordate e agli obiettivi del cliente.

Con oltre 20 anni di attività nel territorio di Roma e provincia, abbiamo realizzato opere per una clientela diversificata – da privati a imprese, fino a studi di architettura – creando spazi su misura, funzionali e dal design curato.

CartongessoControsoffitti.it – Chi Siamo e Cosa Facciamo a Roma

Controsoffitti Cartongesso Roma

La nostra attività nasce nel 1998 con una chiara vocazione: offrire servizi specializzati nel settore del cartongesso a Roma, con un approccio orientato alla precisione e alla soddisfazione del cliente.
Fin dagli inizi ci siamo distinti per l’attenzione ai particolari, realizzando
soluzioni funzionali, ben rifinite e personalizzate, capaci di rispondere a esigenze sia estetiche che tecniche.

Col tempo, abbiamo affinato il nostro metodo di lavoro, puntando su qualità costruttiva, affidabilità nei tempi e materiali certificati, diventando un punto di riferimento per chi cerca controsoffitti, pareti e arredi in cartongesso di livello professionale a Roma e in provincia.

Questa continua varietà di progetti ci ha consentito di perfezionare le nostre competenze, ampliando il nostro know-how tecnico e affinando la capacità di adattarci a esigenze specifiche, anche molto diverse tra loro. Lavorare con privati, aziende, architetti e general contractor ci ha reso estremamente flessibili e orientati al risultato.

Uno dei nostri motivi di orgoglio è il rapporto di fiducia costruito nel tempo con i clienti, molti dei quali tornano a sceglierci per nuovi interventi o ci raccomandano ad altri. Questo testimonia non solo il rispetto di tempi e budget, ma anche la nostra determinazione a superare le aspettative in termini di qualità esecutiva, precisione e cura del dettaglio.

Oggi guardiamo al futuro con lo stesso entusiasmo degli inizi, ma con una struttura ancora più solida. Investiamo continuamente in aggiornamento tecnico, strumenti di ultima generazione e metodologie moderne, per offrire soluzioni in cartongesso sempre più innovative e personalizzate. Il nostro impegno quotidiano è quello di trasformare ogni idea in un progetto concreto e ben realizzato, con la massima soddisfazione del cliente come obiettivo primario.

Cosa Facciamo: Soluzioni in Cartongesso Personalizzate dalla Progettazione al Montaggio


Presso CartongessoControsoffitti.it offriamo un servizio completo e su misura per la realizzazione di strutture in cartongesso, rivolto a clienti privati, aziende, studi tecnici e professionisti del settore. Ci occupiamo di ogni fase del progetto: dalla consulenza iniziale alla fornitura dei materiali, dal montaggio all’assistenza post-intervento.

Grazie alla nostra pluriennale esperienza, siamo in grado di gestire progetti di qualsiasi entità e complessità, assicurando sempre elevati standard qualitativi, rispetto dei tempi e piena conformità alle aspettative del cliente. Il nostro team segue ogni lavorazione con un approccio meticoloso, coordinando le attività in modo da garantire precisione, controllo dei costi e nessuna sorpresa in corso d’opera.


Progettazione tecnica e consulenza mirata


Oltre alla realizzazione fisica delle strutture, offriamo supporto ingegneristico e tecnico, analizzando ogni aspetto del progetto per trovare le soluzioni più efficienti, sostenibili ed esteticamente coerenti con l’ambiente in cui si interviene. Valutiamo materiali, spessori, funzionalità e necessità impiantistiche per proporre configurazioni intelligenti, sicure e performanti.

Questa consulenza personalizzata consente al cliente di ottenere il massimo valore dal proprio investimento, con soluzioni che rispondono non solo ai vincoli di spazio, ma anche a eventuali variazioni di budget, tempistiche o esigenze in corso d’opera.


Flessibilità, ascolto e risultati su misura


Sappiamo bene che un progetto non è solo un insieme di pareti o controsoffitti: è la realizzazione concreta di un’idea, spesso legata alla funzionalità e al benessere quotidiano. Per questo motivo lavoriamo con flessibilità e trasparenza, adattando il progetto in base all’evoluzione delle necessità e mantenendo sempre un dialogo costante con il cliente.

Garantiamo la possibilità di apportare modifiche senza compromettere qualità, estetica o tempistiche, perché siamo convinti che la vera eccellenza risieda nella capacità di adattarsi, risolvere e accompagnare il cliente fino al risultato desiderato.


Il nostro impegno: soddisfazione reale, relazioni durature



Il nostro obiettivo principale è costruire relazioni basate sulla fiducia. Puntiamo a superare le aspettative, offrendo soluzioni funzionali, curate nei dettagli e capaci di integrarsi perfettamente nello stile di ogni spazio.
È per questo che molti dei nostri clienti tornano a sceglierci anche per i loro
progetti successivi, sapendo di poter contare su un partner serio, preparato e sempre all’altezza.

Lavorazioni in Cartongesso

+25

Anni di esperienza

Collaborazioni con Architetti, Ingegneri e Imprese Specializzate


In sinergia con architetti, interior designer, ingegneri e studi tecnici, sviluppiamo soluzioni in cartongesso perfettamente integrate con le esigenze progettuali e costruttive dei nostri clienti. Il nostro contributo non si limita alla sola esecuzione delle opere, ma include una vera e propria consulenza tecnica su aspetti fondamentali come sicurezza antincendio, isolamento acustico, resistenza meccanica e sostenibilità ambientale.

Grazie alla versatilità del cartongesso e alla collaborazione con professionisti del settore, realizziamo spazi funzionali, flessibili e coerenti con le scelte estetiche del progetto. Dalle pareti divisorie ai controsoffitti complessi, fino alle finiture di pregio e agli elementi decorativi, offriamo soluzioni tecniche affidabili e rapide da installare, riducendo tempi di cantiere senza rinunciare alla qualità.




Il cartongesso come strumento progettuale evoluto


Il cartongesso rappresenta oggi una delle soluzioni più apprezzate per creare ambienti modulari e adattabili nel tempo, grazie alla sua leggerezza, alla facilità di posa e alla possibilità di integrare impianti, illuminazione e tecnologie.
In un contesto in continua evoluzione, collaborare con figure qualificate ci consente di rispondere in modo tempestivo e mirato anche alle sfide più complesse, offrendo progetti su misura, pensati per adattarsi sia a spazi privati che a realtà professionali o commerciali.

Lavorazioni in Cartongesso: Tutti i Nostri Servizi

Scopri i nostri servizi in cartongesso a Roma e scegli quello più adatto alle tue esigenze.

Servizi Principali

La nostra gamma di servizi principali in cartongesso include interventi che uniscono estetica e funzionalità, perfetti per rinnovare e organizzare gli spazi in modo rapido ed efficace. Realizziamo controsoffitti in cartongesso lineari, multilivello o con illuminazione integrata, oltre a controsoffitti in fibra minerale ideali per ambienti che richiedono comfort acustico. Completiamo la categoria con pareti divisorie e contropareti, soluzioni versatili che si adattano sia a contesti residenziali sia commerciali, garantendo tempi di realizzazione ridotti e finiture impeccabili.

Controsoffitto Cartongesso

Realizzazione Controsoffitti

Realizziamo controsoffitti in cartongesso di qualsiasi tipologia, da quelli lineari e minimal a soluzioni più complesse e articolate, anche multilivello. A seconda delle esigenze estetiche e funzionali, progettiamo controsoffitti con o senza illuminazione integrata, predisponendo spazi per LED, faretti o sistemi combinati di luce diretta e diffusa.

Oltre agli aspetti tecnici, curiamo anche l’effetto visivo, creando elementi decorativi a soffitto con forme geometriche moderne, curve, incastri o motivi personalizzati. Ogni soluzione è studiata per armonizzarsi con l’ambiente, migliorare l’acustica e valorizzare l’architettura degli spazi interni, sia residenziali che professionali.

Parete Cartongesso Lastre Normali

Pareti Divisorie in Cartongesso

La realizzazione di pareti divisorie in cartongesso rappresenta una delle soluzioni più versatili e vantaggiose per la gestione e l’organizzazione degli spazi interni. Questo tipo di intervento garantisce costi contenuti, tempi di installazione rapidi e superfici perfettamente lisce, pronte per essere rifinite secondo ogni esigenza estetica.

Siamo specializzati nella progettazione e posa di pareti in cartongesso di qualsiasi tipo, da quelle semplici monostrato fino a strutture rinforzate, isolanti o attrezzate. Offriamo soluzioni su misura per abitazioni, uffici, locali commerciali e ambienti professionali, adattando ogni intervento alle caratteristiche tecniche e stilistiche del contesto.

Rivestimenti e Contropareti

Contropareti in Cartongesso

Le contropareti in cartongesso rappresentano una soluzione moderna ed efficace per il rivestimento interno delle pareti esistenti, soprattutto durante gli interventi di ristrutturazione. Questa tecnica prevede l’installazione professionale di lastre in cartongesso fissate su struttura metallica o direttamente a parete, ideale per livellare superfici irregolari, nascondere impianti o migliorare le prestazioni termoacustiche degli ambienti.

A differenza dell’intonaco tradizionale, i rivestimenti in cartongesso garantiscono tempi di lavorazione più rapidi, pulizia in cantiere e superfici perfettamente lisce e pronte per la finitura. Le contropareti sono molto richieste in appartamenti, uffici e locali commerciali, sia per finalità funzionali che estetiche.

Controsoffitti Modulari in Fibra Minerale

Controsoffitti in Fibra Minerale

I controsoffitti modulari in fibra minerale rappresentano una soluzione tecnica e decorativa altamente efficace per migliorare sia l’acustica che l’aspetto estetico degli ambienti interni. Grazie alle proprietà fonoassorbenti del materiale, questi sistemi contribuiscono a ridurre il riverbero e a creare spazi più silenziosi e confortevoli, ideali per uffici, scuole, studi professionali e abitazioni.

Leggeri, resistenti e semplici da installare, i pannelli in fibra minerale sono disponibili in diversi formati, finiture e colori, permettendo un’ampia personalizzazione in base allo stile e alla funzione dell’ambiente.
Perfetti anche per coprire impianti tecnici o per realizzare
controsoffitti ispezionabili, offrono una combinazione di funzionalità, design e prestazioni.

Arredi ed Elementi Decorativi

Questa categoria racchiude tutte le realizzazioni che trasformano un ambiente, combinando design su misura e praticità. Creiamo librerie in cartongesso personalizzate, pareti attrezzate con nicchie e spazi per TV o impianti, cassonetti e velette per integrare elementi tecnici con eleganza, oltre a mensole, archi e colonne che aggiungono carattere agli interni. Per esigenze particolari, realizziamo anche cappe per camini in cartongesso ignifugo, sicure e perfettamente integrate nello stile dell’abitazione.

Librerie in Cartongesso su Misura

Le librerie in cartongesso su misura sono una scelta ideale per chi desidera unire funzionalità e design in un'unica soluzione. Personalizzabili in ogni dettaglio, permettono di ottimizzare gli spazi disponibili, adattandosi perfettamente allo stile dell’ambiente e alle esigenze pratiche del cliente.

Realizzate su progetto, le nostre librerie si integrano armoniosamente in soggiorni, studi, camere da letto o ingressi, offrendo una struttura elegante per contenere libri, oggetti decorativi, impianti audio o nicchie funzionali.
Queste soluzioni sono particolarmente apprezzate
durante le ristrutturazioni, perché consentono di sfruttare anche pareti difficili, angoli irregolari o spazi inutilizzati, migliorando l’estetica complessiva dell’ambiente.

Librerie in Cartongesso
Armadi Cartongesso

Armadi in Cartongesso su Misura

Gli armadi in cartongesso su misura rappresentano una soluzione pratica e raffinata per organizzare gli spazi in modo intelligente, adattandosi perfettamente a nicchie, angoli inutilizzati o intere pareti. Grazie alla possibilità di personalizzarne forma, altezza e profondità, questi armadi offrono ampia capienza per riporre abiti, accessori e oggetti personali, mantenendo l’ambiente ordinato e visivamente armonioso.

Ideali per chi cerca arredi fissi integrati nell’architettura, gli armadi in cartongesso coniugano funzionalità e stile, contribuendo a creare interni moderni, essenziali e perfettamente organizzati. Ogni progetto viene realizzato su disegno, per garantire una soluzione unica, stabile e duratura, perfettamente in linea con le esigenze del cliente e lo stile dell’abitazione.

Pareti Attrezzate Cartongesso

Pareti Attrezzate in Cartongesso su Misura

Le pareti attrezzate in cartongesso su misura rappresentano una soluzione moderna e funzionale per arredare gli ambienti con eleganza e personalizzazione. Progettate in base alle esigenze specifiche di ogni spazio, consentono di integrare vani, mensole, nicchie e alloggiamenti per TV o librerie, con la possibilità di includere anche impianti o illuminazione a incasso.

Perfette per ottimizzare pareti inutilizzate, queste strutture uniscono design e praticità, offrendo ordine, estetica e piena coerenza con lo stile dell’arredo. Ogni parete attrezzata viene realizzata su disegno, con finiture curate e materiali di qualità, per garantire un risultato armonioso, resistente e perfettamente integrato nell’ambiente.

Nicchie Cartongesso

Nicchie in Cartongesso su Misura

Scopri il potenziale delle nicchie in cartongesso su misura, una soluzione elegante e funzionale per valorizzare qualsiasi ambiente della casa o dell’ufficio. Le nicchie, realizzate con precisione all’interno di pareti o contropareti, sono perfette per ottimizzare lo spazio disponibile e aggiungere un tocco di personalità all’arredo.

Ideali per ospitare oggetti decorativi, libri, illuminazione integrata o elementi architettonici, le nicchie in cartongesso permettono di creare angoli raffinati e suggestivi, senza appesantire l’ambiente.
Grazie alla loro versatilità, si adattano a qualsiasi stile, dal moderno al classico, e possono essere completamente personalizzate in termini di
forma, dimensioni e finitura.

Lasciati ispirare da soluzioni pratiche e creative, progettate per rendere ogni spazio più armonioso, ordinato e visivamente accattivante.

Cassonetti su Misura in Cartongesso

I cassonetti in cartongesso su misura rappresentano una soluzione tecnica ed elegante per nascondere tubature, impianti, cablaggi o strutture antiestetiche all’interno di abitazioni, uffici e locali commerciali.
Grazie alla loro
versatilità progettuale, possono essere realizzati in diverse forme, dimensioni e finiture, integrandosi perfettamente con pareti, controsoffitti o arredi esistenti.

Ideali per migliorare l’ordine visivo degli ambienti, i cassonetti in cartongesso contribuiscono a creare spazi moderni, essenziali e ben organizzati, valorizzando lo stile dell’interior design.
Oltre all’aspetto estetico, offrono un accesso pratico per la manutenzione degli impianti, risultando così una scelta intelligente e funzionale.

Cassonetti in Cartongesso
Velette Cartongesso

Velette in Cartongesso

Le velette in cartongesso su misura rappresentano una scelta raffinata e funzionale per arricchire l’estetica degli interni e migliorare l’organizzazione dello spazio. Questi elementi architettonici, spesso impiegati per incorniciare l’illuminazione LED, delimitare zone o nascondere impianti tecnici, offrono infinite possibilità di personalizzazione.

Grazie alla loro versatilità, le velette possono essere realizzate in forme lineari, curve, a sbalzo o sagomate, integrandosi perfettamente in ambienti classici o moderni.
Sono ideali per creare
giochi di luce indiretta, effetti decorativi a soffitto o parete, o semplicemente per definire i volumi architettonici in modo elegante e discreto.

Facili da installare, leggere e adattabili a ogni contesto, le velette in cartongesso trasformano ogni stanza in uno spazio più armonioso, accogliente e ricercato.

Mensole Cartongesso Roma

Mensole e Ripiani in Cartongesso su Misura

Le mensole e i ripiani in cartongesso su misura sono soluzioni pratiche, versatili e dal forte impatto estetico, ideali per ottimizzare gli spazi e rendere ogni ambiente più ordinato e funzionale. Realizzabili in diverse forme, spessori e configurazioni, possono essere progettati per adattarsi perfettamente a pareti vuote, nicchie o pareti attrezzate.

Perfetti per esporre libri, oggetti decorativi, impianti audio o collezioni, mensole e ripiani in cartongesso si integrano in modo discreto con l’arredo esistente, valorizzandolo. Grazie alla facilità di installazione e alla possibilità di personalizzazione, rappresentano una scelta ideale sia per ambienti moderni che classici, contribuendo a creare spazi più accoglienti, ordinati e visivamente armoniosi.

Cappe per Camini in Cartongesso

Le cappe per camini in cartongesso ignifugo rappresentano una scelta moderna, sicura e altamente personalizzabile per valorizzare e proteggere la zona camino. Grazie alle proprietà del cartongesso resistente al fuoco, queste strutture garantiscono una barriera protettiva efficace e al tempo stesso un design elegante e pulito, ideale per ambienti sia classici che contemporanei.

Realizzate su misura in base allo stile dell’arredo e alle dimensioni del camino, le cappe in cartongesso si integrano perfettamente nella stanza, conferendo ordine e armonia visiva. Sono leggere, veloci da installare e facilmente rifinibili con pitture o rivestimenti decorativi.
Oltre alla funzione protettiva, permettono di
creare soluzioni estetiche originali, trasformando il camino in un vero elemento d’arredo che aggiunge calore e carattere all’ambiente, senza compromessi in termini di sicurezza.

Archi e Colonne in Cartongesso

Archi Cartongesso

Archi e colonne in cartongesso sono elementi decorativi capaci di trasformare radicalmente l’aspetto di un ambiente, donando eleganza, proporzione e continuità stilistica agli spazi interni. Realizzati su misura, questi dettagli architettonici possono assumere forme classiche o moderne, con curvature morbide, linee squadrate o modanature dettagliate, adattandosi perfettamente allo stile dell’abitazione.

Grazie alla leggerezza del cartongesso e alla sua facilità di modellazione, archi e colonne possono essere inseriti in qualsiasi contesto, anche durante una ristrutturazione, senza interventi invasivi. Oltre all’aspetto estetico, contribuiscono a definire visivamente le zone della casa, creando passaggi armoniosi, angoli scenografici o ingressi d’impatto.

Installati con precisione e rifiniti con cura, aggiungono carattere, personalità e originalità agli ambienti, valorizzandoli con un tocco decorativo senza tempo.

Soluzioni Tecniche e Isolanti

Per migliorare le prestazioni di un edificio senza interventi invasivi, offriamo soluzioni tecniche in cartongesso di ultima generazione. Utilizziamo lastre anti-umidità per proteggere bagni, cucine e locali interrati, sistemi di isolamento acustico per ridurre il rumore tra stanze o unità abitative, e pannelli isolanti termici per incrementare l’efficienza energetica. Ogni intervento viene studiato nei minimi dettagli per garantire comfort, durata nel tempo e conformità agli standard di sicurezza e sostenibilità.

Cartongesso Antiumidità

Rivestimenti in Cartongesso Antiumidità

Le strutture e i rivestimenti in cartongesso antiumidità rappresentano una soluzione efficace e sicura per la protezione di ambienti esposti a umidità, come bagni, lavanderie, cantine o locali seminterrati. Utilizzando pannelli in cartongesso idrorepellente, è possibile creare pareti, contropareti e controsoffitti resistenti all’acqua e all’insorgere di muffe, condensa o deterioramento delle superfici.

Oltre alla funzione protettiva, questi sistemi offrono anche un ottimo risultato estetico, permettendo la realizzazione di rivestimenti personalizzati, integrabili con vani tecnici, impianti o soluzioni d’arredo.
Facili da installare, leggeri e versatili, si adattano a ogni ambiente, garantendo comfort, durabilità e un aspetto curato anche in condizioni difficili.

 isolamento termico lana roccia

Soluzioni per Isolamento Termico

Le soluzioni di isolamento termico con cartongesso rappresentano un intervento efficace e moderno per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, sia in fase di ristrutturazione che di nuova costruzione. Utilizzando lastre accoppiate con materiale isolante o sistemi a secco montati su strutture metalliche, è possibile ridurre significativamente le dispersioni di calore, contribuendo al risparmio energetico e al comfort abitativo.

Questi sistemi sono ideali per pareti perimetrali, contropareti interne e controsoffitti isolanti, offrendo prestazioni elevate senza compromettere l’estetica.
Le nostre
soluzioni in cartongesso termoisolante permettono di creare ambienti più confortevoli, silenziosi e salubri, migliorando anche il valore dell’immobile.

Soluzioni per Isolamento Acustico

Le nostre soluzioni di isolamento acustico con cartongesso sono progettate per migliorare il comfort sonoro di pareti e soffitti, sia in ambito residenziale che commerciale. Grazie all'utilizzo di lastre fonoisolanti e materiali specifici ad alto assorbimento acustico, questi sistemi consentono di attenuare rumori provenienti dall’esterno e tra ambienti adiacenti, creando spazi più silenziosi, riservati e piacevoli da vivere.

Ideali per nuove costruzioni e interventi di ristrutturazione, le contropareti e i controsoffitti isolanti in cartongesso possono essere installati in modo rapido e pulito, senza interventi invasivi.
Le nostre
soluzioni acustiche su misura si adattano perfettamente a ogni tipo di ambiente, migliorando la qualità della vita e contribuendo al benessere abitativo e lavorativo.

Isolamento Acustico Lana Roccia

Fattori che incidono sui Costi dei Lavori in Cartongesso

I costi dei lavori in cartongesso variano in base a fattori come il tipo di progetto, la qualità dei materiali, la complessità della struttura e le eventuali lavorazioni aggiuntive. Ogni intervento, da controsoffitti aparet, contropareti, armadi e librerie, può essere personalizzato, influenzando il prezzo finale.Le librerie e gli arredi in cartongesso hanno prezzi influenzati da design, dimensioni e dettagli decorativi. La complessità del progetto e le finiture scelte possono far variare il costo. Ogni mobile può essere personalizzato in base allo stile dell’ambiente, rI costi dei lavori in cartongesso dipendono da diversi fattori, tra cui la tipologia di intervento, i materiali impiegati, la struttura richiesta e le eventuali lavorazioni extra. Ogni realizzazione – che si tratti di controsoffitti, pareti divisorie, contropareti, armadi o librerie – può essere completamente personalizzata, con conseguente variazione del prezzo finale.

Nel caso di librerie e arredi su misura in cartongesso, il costo viene influenzato da elementi come il design scelto, le dimensioni, la complessità costruttiva e la presenza di dettagli decorativi. Le finiture, i tagli particolari o l’integrazione con altri elementi d’arredo possono far aumentare il valore dell’intervento.
Ogni mobile viene progettato per adattarsi allo
stile e alla funzionalità dell’ambiente, richiedendo lavorazioni specifiche e materiali adeguati alle esigenze del cliente.ichiedendo differenti lavorazioni e materiali.

1. Controsoffitti in Cartongesso: Principali Fattori di Costo

Nel caso dei controsoffitti in cartongesso, il costo dell’intervento può variare in base a diversi fattori, tra cui la tipologia della struttura, il numero di livelli e la presenza di elementi integrati come sistemi di illuminazione, impianti tecnici o pannelli fonoassorbenti.
Anche la scelta delle
finiture estetiche, dei materiali utilizzati e di eventuali accessori decorativi o funzionali incide sul prezzo finale.
Inoltre, richieste particolari legate al
design personalizzato o all’installazione in spazi complessi possono comportare lavorazioni aggiuntive e influenzare il budget complessivo.

2. Pareti in Cartongesso: Fattori che Incidono sul Costo

Quando si realizzano pareti divisorie in cartongesso, il costo finale dipende da diversi elementi tecnici. Tra i principali fattori che influenzano il prezzo troviamo lo spessore della struttura, il tipo di pannelli utilizzati (standard, ignifughi, idrorepellenti o fonoisolanti) e l’eventuale necessità di inserire materiali per isolamento acustico o termico.

Anche la tipologia di finitura incide sul preventivo: una parete pronta da tinteggiare, con angoli rinforzati o dettagli estetici, richiederà lavorazioni aggiuntive.
Ogni parete viene progettata
su misura per suddividere o riconfigurare gli spazi interni, e il prezzo può variare in funzione della complessità dell’ambiente, della presenza di impianti da integrare o delle caratteristiche richieste dal cliente

3. Cosa Incide sul Prezzo delle Contropareti in Cartongesso



Nel caso delle contropareti in cartongesso, il prezzo dell’intervento è influenzato principalmente da tre fattori:

  • la qualità e lo spessore dei materiali isolanti impiegati (come lana di roccia, polistirene, pannelli termoacustici),
  • il livello di prestazione richiesto in termini di isolamento termico o acustico,
  • e la presenza di lavorazioni accessorie, come l’integrazione di impianti elettrici o idraulici da nascondere.

Le contropareti vengono spesso utilizzate per migliorare l’efficienza energetica degli ambienti, soprattutto in ristrutturazioni di edifici datati. I costi possono variare in base alle caratteristiche tecniche del sistema isolante, alla complessità del montaggio e alle finiture richieste.

4. Elementi che Determinano il Costo di un Cappotto Interno con Rivestimento in Cartongesso



Il costo di un cappotto termico interno rivestito in cartongesso dipende da diversi fattori, a partire dallo spessore del sistema isolante e dalla tipologia di materiale utilizzato (lana minerale, polistirene, fibra di legno, ecc.).
A incidere sul prezzo contribuiscono anche le
condizioni delle superfici da trattare, le modalità di posa in opera e l’eventuale necessità di predisporre strutture metalliche di supporto.

Inoltre, il livello di prestazione energetica richiesto influisce in modo significativo sul costo finale, poiché richiede spesso l’utilizzo di materiali ad alta efficienza certificata, con maggiore capacità isolante e durabilità nel tempo.

5. Cosa Incide sul Prezzo di Librerie, Armadi e Arredi in Cartongesso

Il prezzo di librerie, armadi e arredi in cartongesso su misura può variare in base a diversi fattori progettuali. Tra i principali elementi che incidono sul costo troviamo il design richiesto, le dimensioni complessive, la presenza di elementi decorativi e il grado di personalizzazione necessario.

Anche la complessità della struttura — come vani aperti, moduli chiusi, integrazione di luci o impianti — così come il tipo di finitura superficiale, influenzano il preventivo finale.
Ogni arredo viene infatti progettato per adattarsi allo
stile e alla funzionalità dello spazio, richiedendo lavorazioni specifiche e, in alcuni casi, materiali tecnici o rinforzati.

❓ FAQ – 10 Domande Frequenti sui Lavori in Cartongesso

Il cartongesso è oggi uno dei materiali più apprezzati nel settore delle costruzioni e delle ristrutturazioni, grazie alla sua versatilità, leggerezza e rapidità di posa.
In questa sezione rispondiamo alle domande più frequenti che i nostri clienti ci pongono prima di realizzare pareti divisorie, controsoffitti, arredi su misura e altri interventi in cartongesso.

Le 10 risposte che trovi qui sotto ti aiuteranno a comprendere come funziona il servizio, quali sono i vantaggi, i costi indicativi, le applicazioni più richieste e gli aspetti tecnici da conoscere prima di iniziare un progetto.

🔍 Vuoi approfondire? Consulta la pagina completa delle 150 FAQ sul cartongesso dove troverai oltre 150 domande e risposte dettagliate suddivise per argomento.

  • 1. Cos’è il cartongesso?

    Il cartongesso è un materiale da costruzione molto utilizzato nell’edilizia moderna, composto da un’anima in gesso racchiusa tra due fogli di cartone resistente. Viene impiegato per realizzare pareti, controsoffitti, contropareti, arredi fissi e rivestimenti interni in tempi rapidi e con costi contenuti.

    Una delle caratteristiche principali del cartongesso è la sua leggerezza, che permette di lavorare con maggiore velocità e senza carichi strutturali eccessivi sull’edificio. Inoltre, è facilmente personalizzabile: può essere tagliato, sagomato, stuccato e rifinito in vari modi, anche con pitture, carte da parati o rivestimenti decorativi.

    È disponibile in versioni tecniche per ambienti umidi (cartongesso idrorepellente), per la protezione dal fuoco (cartongesso ignifugo) e per l’isolamento acustico. Grazie alla sua versatilità, il cartongesso è diventato la soluzione ideale per interventi rapidi, puliti e adattabili a qualsiasi stile architettonico.


  • 2. Dove si può utilizzare il cartongesso?

    Il cartongesso può essere utilizzato praticamente in ogni ambiente interno, sia in contesti residenziali che commerciali o industriali. È perfetto per creare nuove divisioni degli spazi, realizzare controsoffitti estetici o tecnici, rivestire pareti esistenti, mascherare impianti o strutture, e costruire elementi d’arredo su misura come nicchie, librerie, velette e armadi.

    Negli ambienti domestici, trova applicazione in soggiorni, camere da letto, corridoi, cucine e persino in bagni o lavanderie, utilizzando pannelli idonei all’umidità. Nei locali pubblici o commerciali, viene scelto per la sua praticità e per le sue prestazioni tecniche, ad esempio per migliorare l’acustica, nascondere impianti o garantire una migliore compartimentazione degli spazi.

    Essendo un materiale modulare e leggero, è anche ideale per realizzare soluzioni temporanee o facilmente modificabili in futuro.

  • 3. Quali vantaggi ha rispetto alla muratura tradizionale?

    Rispetto alla muratura classica, il cartongesso offre una lunga serie di vantaggi. Il primo è sicuramente la velocità di esecuzione: le pareti o controsoffitti in cartongesso si montano in tempi molto più rapidi rispetto alla costruzione in mattoni o blocchi.

    In secondo luogo, il cartongesso è più leggero e non richiede opere murarie invasive, rendendolo perfetto per ristrutturazioni e lavori in ambienti abitati. Inoltre, permette una maggiore flessibilità progettuale, adattandosi a superfici curve, forme particolari o dettagli decorativi.

    Un altro vantaggio è la possibilità di integrare impianti elettrici, tubazioni o sistemi di illuminazione senza dover rompere pareti.

    Infine, il cartongesso è più economico, sia per i materiali sia per i tempi di posa ridotti, e offre ottime performance se accoppiato con materiali isolanti.

  • 4. Quanto costa una parete in cartongesso?

    Il prezzo di una parete in cartongesso può variare in base a diversi fattori: la tipologia dei pannelli utilizzati (standard, fonoisolanti, ignifughi, idrorepellenti), lo spessore, l'altezza della parete, la complessità del progetto e il tipo di finitura richiesta.

    In linea generale, una parete semplice in cartongesso costa tra i 45 e i 55 euro al metro quadrato, ma può salire fino a 90-100 €/mq o oltre nel caso di pareti attrezzate, curve o con isolamento acustico.

    Sono da considerare anche i costi di eventuali rinforzi per appendere carichi pesanti, porte scorrevoli integrate o predisposizioni per impianti. Per questo ogni progetto va valutato su misura.

  • 5. Il cartongesso è resistente?

    Nonostante la sua leggerezza, il cartongesso è un materiale sorprendentemente resistente se ben installato. Le strutture in cartongesso, quando realizzate a regola d’arte con profili metallici adeguati e lastre certificate, garantiscono una buona solidità strutturale.

    Può essere utilizzato anche per costruzioni stabili e durature, comprese pareti portanti leggere e arredi fissi. Inoltre, è possibile inserire rinforzi interni in legno o metallo per aumentare la capacità portante in punti specifici (ad esempio per sostenere una TV a parete o mensole).

    Ovviamente, la resistenza dipende anche dalla qualità dei materiali scelti e dalla corretta installazione. Affidarsi a professionisti esperti è sempre la scelta migliore per garantire funzionalità e sicurezza.

  • 6. È adatto agli ambienti umidi come bagni e cucine?

    Sì, il cartongesso è assolutamente indicato anche per ambienti soggetti a umidità, come bagni, cucine, lavanderie e seminterrati, a patto di utilizzare pannelli specifici idrorepellenti, detti anche "verde" per via del colore caratteristico.

    Questi pannelli sono realizzati con un trattamento che li rende resistenti all’assorbimento di vapore e condensa, proteggendo la struttura interna dalla formazione di muffe o deterioramenti.

    Inoltre, se abbinati a sistemi di ventilazione corretta e finiture impermeabili (come pitture idrorepellenti o rivestimenti ceramici), consentono di creare ambienti sicuri, funzionali e duraturi nel tempo, anche in condizioni di elevata umidità.

  • 7. Si può usare il cartongesso per isolare termicamente?

    Assolutamente sì. Il cartongesso, abbinato a materiali isolanti come lana di roccia, polistirene, lana di vetro o fibra di legno, è uno dei sistemi più efficaci per l’isolamento termico degli interni.

    Viene utilizzato nella realizzazione di contropareti, pareti e controsoffitti isolanti che aiutano a ridurre le dispersioni di calore, migliorando l’efficienza energetica della casa e abbassando i consumi.

    Queste soluzioni sono ideali sia in fase di ristrutturazione che in nuove costruzioni e possono essere progettate su misura in base alle esigenze climatiche, con spessori e materiali differenti per raggiungere i livelli di isolamento desiderati.

  • 8. Il cartongesso migliora anche l’isolamento acustico?

    Sì, il cartongesso è un’ottima soluzione anche per chi desidera aumentare il comfort acustico degli ambienti. Grazie alla possibilità di combinare più strati di lastre e di inserire materiali fonoassorbenti all’interno della struttura, è possibile ridurre in modo significativo il rumore proveniente dall’esterno o da stanze adiacenti.

    In particolare, pareti e contropareti in cartongesso possono essere progettate con pannelli acustici certificati e accoppiati a materiali come la lana minerale o specifici pannelli antivibrazione, che garantiscono un isolamento acustico ottimale.

    Questa soluzione è molto richiesta in camere da letto, studi di registrazione, sale riunioni o locali commerciali dove è importante mantenere la privacy o il silenzio.



  • 9. Quanto dura un intervento medio in cartongesso?

    La durata di un intervento dipende da diversi fattori: tipo di struttura, dimensioni dell’ambiente, complessità del progetto e numero di operatori coinvolti.

    In linea generale, una parete divisoria o un controsoffitto semplice possono essere realizzati in 1 o 2 giorni lavorativi, compresa la finitura con stuccatura e carteggiatura.

    Interventi più complessi, come arredi in cartongesso su misura, pareti attrezzate, controsoffitti a più livelli con illuminazione integrata o pareti con isolamento termoacustico, possono richiedere da 3 a 5 giorni o più, in base alla complessità e ai tempi di asciugatura necessari tra una fase e l’altra.

  • 10. È possibile integrare luci LED o faretti nei controsoffitti in cartongesso?

    Sì, una delle applicazioni più richieste del cartongesso è proprio la possibilità di integrare sistemi di illuminazione all’interno di controsoffitti o velette.

    È possibile installare faretti incassati, strip LED, luci a scomparsa o impianti completi, realizzando tagli luce o sagomature specifiche che aggiungono stile, profondità e atmosfera agli ambienti.

    Durante la fase di progettazione si definiscono i passaggi degli impianti elettrici, lasciando i cablaggi nascosti all’interno della struttura. In questo modo si ottiene un risultato pulito, moderno e funzionale, ideale per zone giorno, corridoi, cucine, camere da letto o ambienti commerciali.

📖 Approfondisci: oltre 150 Domande e Risposte sul Cartongesso


Hai appena consultato le 10 FAQ introduttive sul cartongesso?
Se vuoi scoprire ancora di più, ti invitiamo a visitare la nostra pagina completa delle FAQ, dove troverai 150 domande frequenti suddivise in 10 categorie tematiche, con risposte chiare, approfondite e ottimizzate per chi sta pianificando lavori in cartongesso, sia in casa che in ambito professionale.

Attraverso i link dedicati puoi navigare in modo semplice tra le sezioni, ciascuna con 15 FAQ specifiche, per trovare rapidamente tutte le informazioni che ti servono: tecniche, costi, progettazione, isolamento, arredi, impianti, sostenibilità e molto altro.

✅ Accesso diretto alle sezioni FAQ

🔗 Pagina principale delle 150 FAQ:
FAQ Cartongesso – Tutte le domande e risposte

📚 Le 10 sezioni tematiche:

  1. 🛠️ Aspetti Tecnici e Costruttivi
    Come funziona il cartongesso, posa, struttura, tipi di pannelli
  2. 📐 Progettazione e Personalizzazione
    Librerie, arredi su misura, velette, colonne, nicchie, integrazioni impianti
  3. 🏡 Ambienti di Applicazione
    Dove si può usare il cartongesso: ambienti umidi, locali commerciali, zone tecniche
  4. 💰 Costi e Preventivi
    Quanto costa? Cosa influisce sul prezzo? Come ottenere un preventivo
  5. 🔊 Isolamento Termico e Acustico
    Soluzioni con pannelli isolanti per migliorare comfort e risparmio energetico
  6. 💡 Illuminazione e Integrazione Impianti
    Faretti LED, luci a scomparsa, impianti elettrici integrati nelle strutture
  7. 🧱 Resistenza e Durabilità
    Quanto dura il cartongesso? Regge pesi? Come si manutiene?
  8. 🌍 Sostenibilità ed Ecologia
    È un materiale ecologico? È riciclabile? Ha certificazioni ambientali?
  9. 🧰 Lavorazioni Speciali
    Cappotti interni, camini, strutture miste, lavorazioni decorative
  10. 📦 Logistica, Tempi e Montaggio
    Tempistiche, cantiere, smaltimento, lavori in ambienti abitati


Blog Cartongesso Controsoffitti

Nel nostro blog trovi articoli tecnici, consigli pratici e approfondimenti su tutto ciò che riguarda il mondo del cartongesso e dei controsoffitti.
Dalle soluzioni per dividere o arredare gli ambienti, fino alle tecniche di isolamento, illuminazione integrata e progettazione su misura, il nostro obiettivo è offrirti contenuti chiari, utili e aggiornati.

Che tu stia cercando idee per ristrutturare casa, ottimizzare un ambiente lavorativo o comprendere meglio materiali, costi e vantaggi delle lavorazioni a secco, qui troverai le risposte che cerchi.

Scopri ispirazioni, casi studio, confronti tra materiali e guide complete per i tuoi progetti in cartongesso, scritte da professionisti del settore.

Travertino e Cartongesso Salotti
Autore: Daniel Serban 9 agosto 2025
Salotti moderni in travertino e cartongesso: design elegante, funzionalità e soluzioni su misura per ambienti unici.